Mancanza di specificità dei postumi delle violenze sessuali
Reading Time:< 1minute
La letteratura riguardo agli effetti della violenza sessuale sui bambini ha portato in qualche modo a dei malintesi, in quanto molti dei “tipici” sintomi di ansia, aggressività e depressione osservati nei bambini molestati potrebbero avere poco o niente a che fare con le violenze sessuali reali. Questi sintomi potrebbero essere più strettamente correlati ad altri fattori di stress, come relazioni familiari patologiche di vecchia data in famiglie incestuose o crisi familiari dopo la rivelazione della molestia. Allo stesso tempo reazioni di ansia, aggressività e depressione sono manifestazioni non-specifiche di grave disagio che si verificano in bambini che non hanno subito violenza. D’altra parte manifestazioni d’ansia più gravi, come la PTSD e le forme estreme di dissociazione (inclusi i disturbi di personalità multipla) potrebbero essere risposte più specifiche ad una grave violenza sessuale, ma potrebbero anche essere presenti in altri gravi forme di violenza.