Luglio 16
2018
Il rapporto dell’uomo con sé stesso
La salute è prima di tutto armonia: dello svolgersi delle funzioni fisiologiche armonia del movimento dell’intero corpo, armonia della psiche che si riflette nel corpo, e viceversa.
La conquista della salute intesa così rappresenta un impegno quotidiano, una consapevolezza e una cura di sé che diventano parte di noi stessi in ogni momento.
La gioia e la sicurezza di sé, che derivano dall’essere capaci di sentire la vita che scorre in ogni più piccola parte del nostro corpo, costituiscono una ricompensa più che adeguata al piccolo sacrificio di dedicare poche decine di minuti nella giornata al movimento, al massaggio, al rilassamento.
Ma ogni attività quotidiana può essere occasione di salutare esercizio, purché la si svolga con consapevolezza di sé: la posizione in cui lavoriamo o studiamo, il nostro modo di camminare, di stare seduti, di riposare, tutto è potenzialmente nocivo o, all’opposto, benefico; dipende solo dal modo in cui vien fatto.
I presupposti indispensabili alla conquista dell’armonia del fisico e della psiche sono: la capacità di raggiungere un perfetto rilassamento, per divenire coscienti del proprio corpo e di conquistare la serenità dello spirito, e la pratica dell’auto-osservazione.
Le tecniche di rilassamento e di concentrazione non sono difficili, ma vanno eseguite alla perfezione e con costanza, costituendo i primi passi di una strada che può portare a sublimi capacità fisiche e psichiche. L’auto osservazione si basa anch’essa su tecniche facili per tutti, ma sarà proficua solo se impareremo a osservarci continuamente e non solo quando ci accingiamo agli esercizi.
Natura primo medico
Please follow and like us: