Marzo 25
2020
Lista della spesa
Qui di seguito trovate un semplice spunto per creare la vostra riserva personale. Ricordate: bisogna variare i pasti.
- Acqua
- Pasta e riso (alcuni pacchi integrali per l’apporto di fibra, molto importante)
- Verdure in scatola o sott’olio: aglio (potassio), cipolle (fosforo), carciofi (calcio)
- Legumi: fagioli, ceci, lenticchie (proteine essenziali)
- Funghi in scatola o liofilizzati (ricchi di fosforo)
- Carne e pesce in scatola (tonno, sgombro, salmone, ecc.), anche sotto sale o salumi sottovuoto
- Sughi pronti, concentrati, conserve di pelati (potassio)
- Cibi liofilizzati: da reidratare con acqua (problema, ma buon apporto nutrizionale)
- Minestre in scatola: di asparagi, cipolle, funghi, pollo
- Sale: conservante (attenzione all’umidità)
- Zucchero, miele, marmellata, frutta sciroppata (energia a pronta resa, antidepressivi, vitaminici)
- Olio vegetale ed extravergine d’oliva (acidi grassi essenziali; omega 3-6-9)
- Spezie: migliorano il sapore (vitamine e minerali)
- Panbiscotto, cracker e fette biscottate (leggeri e trasportabili)
- Farina: di tipo 0 e di soia (ricca di proteine)
- Dadi per brodo (glutammato)
- Tè, caffè e cacao amaro in polvere (alcaloidi)
- Frutta secca e disidratata (energia e grassi)
- Peperoncino (vitamina C)
- Latte condensato e Uht
- Vitamine: sono necessarie se l’alimentazione non è sufficiente
- Barrette energetiche
- Spaghetti di riso o soia (proteine e carboidrati, richiedono poca acqua)
- Cocco essiccato (grassi e vitamine)
- Datteri (tutto: i tuareg vivono anche per un mese con latte e datteri)
Please follow and like us: